0010 |
02/10/1980 |
Il Messaggero |
n/a |
Spariti da un mese fra Libano e Siria |
|
0012 |
02/10/1980 |
Corriere Adriatico |
n/a |
Libano: scomparsi due giornalisti. Uno è marchigiano |
|
0015 |
02/10/1980 |
Corriere Adriatico |
n/a |
Scomparso in Libano un un giornalista marchigiano |
|
0020 |
02/10/1980 |
Il Resto del Carlino |
n/a |
Giornalista di Sassoferrato scomparso in Libano |
|
0025 |
03/10/1980 |
Il Resto del Carlino |
n/a |
Stava realizzando un “reportage” sui campi di “feddayn” in Libano |
|
0030 |
05/10/1980 |
Paese Sera |
n/a |
Nessuna notizia di Toni e De Palo |
|
0035 |
05/10/1980 |
Corriere Adriatico |
Volpe Maria |
Nessuna traccia dei giornalisti italiani scomparsi in Libano |
|
0040 |
05/10/1980 |
Il Messaggero |
n/a |
Scomparsi nel nulla i due giornalisti |
|
0045 |
18/12/1980 |
Avanti ! |
n/a |
Le autorità libanesi stanno cercando i due giornalisti italiani scomparsi |
|
0050 |
25/12/1980 |
Le Réveil |
n/a |
Enquete sur la disparition de deux journalises italiens |
|
0055 |
19/03/1980 |
Corriere Adriatico |
n/a |
Vivi i due giornalisti italiani scomparsi in Libano sette mesi fa |
|
0060 |
19/03/1981 |
La Stampa |
n/a |
I due giornalisti scomparsi da mesi sono vivi in Libano |
|
0065 |
19/03/1981 |
Paese Sera |
n/a |
Presto in libertà i due giornalisti? |
|
0070 |
19/03/1981 |
Il Manifesto |
n/a |
Da sette mesi nessuna notizia di due giornalisti italiani. Che fine hanno fatto? |
|
0075 |
19/03/1981 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Sono vivi i due giornalisti romani scomparsi in Libano |
|
0080 |
19/03/1981 |
Il Mattino |
n/a |
Sono vivi i due giornalisti scomparsi da sette mesi in Libano |
|
0085 |
21/03/1981 |
Il Messaggero |
Sterpellone Alfonso |
Kaddumi: abbiamo bisogno che l'Italia ci riconosca in modo formale |
|
0090 |
23/03/1981 |
Il Messaggero |
Loteta Giuseppe |
Due giornalisti scomparsi da settembre: nessuno indaga |
|
0091 |
25/03/1981 |
Radio Radicale |
n/a |
I giornalisti Toni e De Palo scomparsi in Libano |
|
0095 |
30/03/1981 |
Europeo |
Petrucci Pietro |
E un giorno a Beirut sparirono sparirono nel nulla |
|
0100 |
10/04/1981 |
Corriere della Sera |
Tucci Bruno |
Scomparsi in Libano due giornalisti italiani che volevano incontrare i fedain al fronte |
|
0105 |
01/05/1981 |
Oggi |
Micali Gianfranco |
Restituitemi Graziella |
|
0110 |
02/05/1981 |
Ansa |
n/a |
Italiani scomparsi in Libano: familiari da Arafat |
|
0115 |
03/05/1981 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Da Arafat i familiari di due italiani scomparsi in Libano |
|
0120 |
03/05/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Libano: speranze per due italiani |
|
0125 |
03/05/1981 |
Paese Sera |
n/a |
Arafat si adopera per la De Palo |
|
0130 |
03/05/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Arafat: ancora vivi i reporter italiani |
|
0135 |
24/05/1981 |
L'Espresso |
Nascetti Dina |
Due giornalisti, mille misteri |
|
0140 |
24/05/1981 |
L'Espresso |
Nascetti Dina |
Ma qualcuno forse sa |
|
0145 |
02/06/1981 |
Adnkronos |
n/a |
Giornalisti scomparsi Medio Oriente / lettera familiari ad Arafat |
|
0150 |
03/06/1981 |
Paese Sera |
n/a |
La famiglia De Palo manda un appello scritto ad Arafat |
|
0155 |
04/06/1981 |
Il Resto del Carlino |
n/a |
Un appello ad Arafat per i due giornalisti |
|
0160 |
04/06/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Sollecitano l'impegno di Arafat per la figlia scomparsa in Libano |
|
0165 |
04/06/1981 |
Il Messaggero |
n/a |
Per la giornalista scomparsa appello ad Arafat |
|
0170 |
04/06/1981 |
L'Unità |
n/a |
Appello ad Arafat: dateci notizie dei due giornalisti |
|
0175 |
04/06/1981 |
La Gazzetta del Mezzogiorno |
Nascetti Dina |
Eppure Arafat aveva detto: li farò tornare |
|
0180 |
05/06/1981 |
Adnkronos |
n/a |
Giornalisti scomparsi in Libano / appello della famiglia a Giovanni Paolo II |
|
0185 |
05/06/1981 |
Ansa |
Marolo Bruno |
Italiani scomparsi in Libano: intervista Abu Ayad |
|
0190 |
05/06/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Affidano al parlamento le speranze per riabbracciare i due giornalisti |
|
0195 |
06/06/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Arafat assicura: «Graziella è viva» |
|
0200 |
06/06/1981 |
Il Messaggero |
n/a |
«La giornalista sparita è viva», dice l'Olp |
|
0205 |
06/06/1981 |
La Nuova Sardegna |
Ricordy Giorgio |
Forse è ancora in vita la giornalista scomparsa |
|
0210 |
06/06/1981 |
Il Mattino di Padova |
Ricordy Giorgio |
Si apre una speranza per Graziella De Palo |
|
0215 |
06/06/1981 |
Corriere della Sera |
n/a |
È viva la giornalista italiana «dispersa» nel Libano da 9 mesi |
|
0220 |
06/06/1981 |
La Repubblica |
n/a |
«Graziella è viva». Lo dice Arafat |
|
0225 |
06/06/1981 |
Paese Sera |
Parpaglioni Edo |
«Graziella De Palo è viva Rivolgetevi ai falangisti» |
|
0230 |
06/06/1981 |
La Provincia Pavese |
Ricordy Giorgio |
Un giallo in Libano |
|
0235 |
06/06/1981 |
Il Tirreno |
Ricordy Giorgio |
Falangisti e P2 dietro il giallo degli italiani spariti in Libano |
|
0240 |
07/06/1981 |
L'Unità |
Chelo Carla |
«Fate in fretta, salvate Graziella» |
|
0245 |
07/06/1981 |
L'Occhio |
Ruggeri Corrado |
Diventa agente segreto per trovare la sorella |
|
0250 |
08/06/1981 |
Corriere della Sera |
n/a |
Chiedono aiuto al Papa i genitori della De Palo |
|
0255 |
11/06/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Intervento di Pertini per i due giornalisti scomparsi in Libano |
|
0260 |
11/06/1981 |
Corriere della Sera |
n/a |
Pertini chiede a Sarkis notizie sui due giornalisti italiani spariti a Beirut |
|
0265 |
21/06/1981 |
L'Astrolabio |
n/a |
Per Graziella De Palo |
|
0270 |
22/06/1981 |
L'Espresso |
Fabiani Roberto |
Lawrence d'Arabia, ovvero Giovannone |
|
0275 |
24/06/1981 |
Il Messaggero |
n/a |
Per la giornalista scomparsa, appello al Papa |
|
0280 |
30/06/1981 |
L'Orient Le Jour |
n/a |
Bèchir Gemayel recoit la mère d'une journaliste italienne disparue au Liban |
|
0285 |
06/07/1981 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
«La De Palo e Toni mai stati nostri ostaggi e neppure ospiti» |
|
0290 |
07/07/1981 |
Corriere della Sera |
n/a |
Si appellano a Pertini i familiari di Graziella |
|
0295 |
09/07/1981 |
Il Tempo |
n/a |
Graziella era ospite di Arafat: è lui che deve restituirla |
|
0300 |
10/07/1981 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
«Ho chiesto notizie di Graziella e mi hanno minacciata di morte» |
|
0305 |
19/07/1981 |
L'Astrolabio |
n/a |
Una lettera dei familiari di Italo Toni |
|
0310 |
07/11/1981 |
Adnkronos |
n/a |
Giornalisti scomparsi in Medio Oriente / appello a Pertini, Spadolini, Iotti e Fanfani |
|
0315 |
07/11/1981 |
Ansa |
n/a |
Appello per giornalisti scomparsi in Medio Oriente |
|
0320 |
08/11/1981 |
Il Messaggero |
n/a |
Giornalisti scomparsi in Medio Oriente: un appello a Pertini |
|
0325 |
26/11/1981 |
Ansa |
n/a |
Giornalisti scomparsi in Medio Oriente: iniziative |
|
0330 |
15/01/1982 |
Lotta Continua |
Galassi Luciano |
Si indaga sulla scomparsa dei due giornalisti in Libano |
|
0335 |
16/01/1982 |
Paese Sera |
n/a |
Dirigente massone sulla scomparsa dei due giornalisti |
|
0340 |
24/01/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
Fatti italiani |
|
0345 |
01/02/1982 |
Numero Zero |
n/a |
I giornalisti scomparsi. Un giallo all'italiana |
|
0350 |
10/02/1984 |
Il Manifesto |
Mostra Maria Grazia |
Qualche speranza per i due giornalisti scomparsi in Libano? |
|
0355 |
18/02/1982 |
Lotta Continua |
n/a |
Il Sismi nascose la loro scomparsa |
|
0360 |
19/02/1982 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Interrogati Santovito, Giovannone e l'ambasciatore D'Andrea |
|
0365 |
19/02/1982 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Quale il ruolo del Sismi? La famiglia vuole sapere |
|
0370 |
20/02/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
Una interrogazione alla Camera: «Spadolini risponda» |
|
0375 |
20/02/1982 |
Alto Adige |
n/a |
Mistero sulla sorte di due giornalisti |
|
0380 |
25/02/1982 |
Pagina |
Santini Mario |
Su una rotta del mistero |
|
0381 |
25/02/1982 |
Pagina |
n/a |
Due persi, quattro cadaveri |
|
0385 |
01/03/1982 |
Il Tempo |
n/a |
«Arafat ci ha ingannati» |
|
0390 |
03/03/1982 |
La Repubblica |
n/a |
Frammento di un articolo su Santovito |
|
0395 |
07/03/1982 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
«Basta! diteci la verità sulla sorte di Graziella» |
|
0400 |
07/03/1982 |
L'Espresso |
Ficoneri Pierluigi | Calderoni Pietro |
Quei fantasmi di Beirut |
|
0405 |
09/03/1982 |
Adnkronos |
n/a |
Kaddumi (Olp) a roma dal 16 al 19 marzo |
|
0410 |
13/03/1982 |
Adnkronos |
n/a |
Giornalisti scomparsi / Telegramma familiari a Colombo |
|
0415 |
14/03/1982 |
Corriere della Sera |
n/a |
Un nuovo appello ad Arafat dai familiari dei due giornalisti scomparsi in Libano |
|
0420 |
14/03/1982 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Per Graziella De Palo un nuovo tentativo |
|
0425 |
16/03/1982 |
La Nazione |
Basilici Gaetano |
Giornalisti scomparsi: l'Olp sa, ma non parla |
|
0430 |
16/03/1982 |
Il Resto del Carlino |
Basilici Gaetano |
Sui due giornalisti svaniti in Libano una strana storia di mistero e di P2 |
|
0435 |
20/03/1982 |
Il Tempo |
n/a |
Silenzio sulla sorte di Graziella |
|
0440 |
20/03/1982 |
Corriere della Sera |
n/a |
Kaddumi evita di ricevere i parenti dei giornalisti scomparsi in Libano |
|
0445 |
20/03/1982 |
La Repubblica |
n/a |
Kaddumi a Roma, bilancio modesto |
|
0450 |
20/03/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
L'Olp non chiarisce: «Continueremo le ricerche» |
|
0455 |
20/03/1982 |
Paese Sera |
D'Agostini Renato |
Da Roma e dal Vaticano ci aspettavamo di più |
|
0460 |
20/03/1982 |
Il Mattino |
Ruffini Paolo |
Kaddumi nega legami tra l'Olp e i brigatisti |
|
0465 |
21/03/1982 |
L'Espresso |
Calderoni Pietro |
L'Olp disse: ve li diamo domani |
|
0470 |
23/03/1982 |
Lotta Continua |
Galassi Luciano |
Il mistero dei due giornalisti scomparsi in Libano |
|
0475 |
23/03/1982 |
Il Tempo |
n/a |
Una delegazione parlamentare per cercare Graziella De Palo |
|
0480 |
23/03/1982 |
Corriere della Sera |
Acciari Sandro |
Forse Gelli conosce la sorte dei due giornalisti scomparsi in Libano |
|
0485 |
28/03/1982 |
La Repubblica |
Mastrogiacomo Daniele |
L'ombra dei servizi segreti sul giallo dei 2 giornalisti |
|
0490 |
02/04/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
Accame presenta una nuova interrogazione |
|
0495 |
03/04/1982 |
La Domenica del Corriere |
Fumagalli Marisa |
Ha scoperto un segreto che fa paura ad Arafat |
|
0500 |
07/04/1982 |
Il Giornale |
n/a |
Giornalista italiano ucciso perché indagava sui traffici dell'Olp? |
|
0505 |
07/04/1982 |
Il Mattino |
n/a |
Il giallo di Graziella e Italo |
|
0510 |
08/04/1982 |
Il Giornale d'Italia |
Forte Sandro |
Legata al traffico d'armi la scomparsa in Libano di Graziella De Palo e Italo Toni |
|
0515 |
08/04/1982 |
|
n/a |
Missione parlamentare italiana a Beirut per Graziella De Palo? |
|
0520 |
13/04/1982 |
Lotta Continua |
Galassi Luciano |
Graziella De Palo è ancora viva? |
|
0525 |
15/04/1982 |
Paese Sera |
Baraldi Sergio |
L'Olp deve rispondere - 1 |
|
0535 |
08/05/1982 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Ancora vivi? Si può sperare |
|
0540 |
13/06/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
Nuovo appello per Graziella e italo Toni |
|
0542 |
15/07/1982 |
Il Messaggero di Sant'Antonio |
Moscatelli Anna Maria |
Graziella De Palo: all'inferno senza ritorno |
|
0545 |
28/08/1982 |
Il Giornale |
Lanti Claudio |
Chieste nuove ricerche dei due giornalisti italiani rapiti dall'Olp nel 1980 |
|
0550 |
14/09/1982 |
Il Resto del Carlino |
n/a |
Scomparsi in Libano. Interrogato Arafat? |
|
0555 |
14/09/1982 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Arafat dica quello che sa al magistrato o a Pertini |
|
0560 |
15/09/1982 |
Il Mattino |
Incagliati Piero |
Arafat sa dov'è mia figlia |
|
0565 |
30/09/1982 |
La Repubblica |
Scottoni Franco |
Forse ancora viva la giornalista che sparì in Libano con un amico |
|
0570 |
01/10/1982 |
La Repubblica |
Scottoni Franco |
Il caso Toni-De Palo. Nuove rivelazioni del super teste Ciolini |
|
0575 |
02/10/1982 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Medio Oriente e Svizzera le tappe del giudice sulla strada della verità |
|
0580 |
02/10/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
Ciolini ci ripensa : «E' tutto falso». Il ministro De Michelis lo querela |
|
0585 |
07/11/1982 |
Il Messaggero |
n/a |
Una svolta nel caso Toni-De Palo. Il giudice sa chi l'ha rapiti ? |
|
0590 |
07/11/1982 |
Paese Sera |
n/a |
Il magistrato è certo: Toni e De Palo rapiti |
|
0595 |
15/11/1982 |
Europeo |
n/a |
Un po' cronista un po' 007 |
|
0600 |
13/12/1982 |
Adnkronos |
n/a |
Traffico armi / Toni e De Palo scomparsi perché sapevano ? |
|
0605 |
14/12/1982 |
La Repubblica |
n/a |
Il caso Toni-De Palo. Forse loro sapevano |
|
0610 |
20/01/1983 |
Adnkronos |
n/a |
Giornalisti scomparsi in Libano / Il comitato da domenica in Libano |
|
0615 |
21/01/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Per la loro liberazione con chi trattò la polizia libanese? |
|
0620 |
21/01/1983 |
Il Tempo |
n/a |
A Beirut la madre della scomparsa |
|
0625 |
22/01/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Delegazione a Beirut per cercare i due giornalisti scomparsi |
|
0630 |
24/01/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
Da ieri in Libano la madre di Graziella De Palo |
|
0635 |
25/01/1983 |
Il Tempo |
n/a |
I familiari della De Palo con una lettera di Pertini a Gemayel |
|
0640 |
25/01/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Per Graziella una lettera di Pertini al Presidente |
|
0645 |
25/01/1983 |
Corriere della Sera |
n/a |
Pertini chiede la collaborazione di Gemayel per le ricerche dei due giornalisti italiani scomparsi |
|
0650 |
25/01/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Pertini a Gemayel: aiutate i genitori della giornalista scomparsa |
|
0655 |
25/01/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
Graziella ancora viva nell'estate '81. Era in un campo dei palestinesi ? |
|
0660 |
25/01/1983 |
Paese Sera |
n/a |
Pertini a Gemayel per Toni e la De Palo |
|
0665 |
25/01/1983 |
Il Popolo |
n/a |
A Gemayel un messaggio di Pertini |
|
0670 |
26/01/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Nuova inchiesta in Libano sui giornalisti scomparsi |
|
0675 |
26/01/1983 |
L'Orient Le Jour |
n/a |
La famille d'une journaliste italienne disparue sollicite l'aide de Gemayel |
|
0680 |
26/01/1982 |
Le Réveil |
n/a |
L'aide du ched de l'etat sollicitee en faveur de deux journalistes italiens |
|
0695 |
29/01/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
I parenti dei giornalisti scomparsi in Libano tornano a Roma senza aver ottenuto nulla |
|
0700 |
01/02/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Svolta nel caso Toni-De Palo. Anche il Libano apre un'inchiesta |
|
0705 |
01/02/1983 |
Il Tempo |
n/a |
Forse uno spiraglio sulla sorte dei giornalisti scomparsi a Beirut |
|
0710 |
01/02/1983 |
Avvenire |
n/a |
Giornalisti scomparsi: impegno del Libano |
|
0715 |
03/02/1983 |
Corriere della Sera |
n/a |
E' stato arrestato a Ginevra Elio Ciolini |
|
0720 |
04/02/1983 |
Ansa |
n/a |
Giornalisti scomparsi: rientrata missione italiana dal Libano |
|
0721 |
04/02/1983 |
Radio Radicale |
n/a |
Caso Toni - De Palo |
|
0725 |
05/02/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Totale disinteresse dell'ambasciata per la sorte dei due giornalisti |
|
0730 |
05/02/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Le autorità libanesi non sapevano che Toni e De Palo erano scomparsi |
|
0735 |
05/02/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Comitato. Per i giornalisti scomparsi |
|
0740 |
05/02/1983 |
Il Tempo |
n/a |
Solo vaghe speranze per i dispersi in Libano |
|
0745 |
05/02/1983 |
Il Giornale |
Scafi Massimiliano |
In Libano bocche cucite sulla sorte dei due giornalisti italiani scomparsi |
|
0750 |
05/02/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Inchiesta libanese sui due giornalisti italiani scomparsi |
|
0755 |
05/02/1983 |
Il Giornale |
n/a |
Giornalisti scomparsi: «Si faccia un'inchiesta» |
|
0760 |
06/02/1983 |
Paese Sera |
Santini Andrea |
Sparirono nell'estate '80 solo ora il Libano indaga |
|
0762 |
08/02/1983 |
|
Comitato |
Promemoria degli incontri avuti dalla delegazione del Comitato di giornalisti in Libano nel settembre del 1980. |
|
0765 |
12/02/1983 |
Il Messaggero |
Perlot Enzo |
La scomparsa dei due giornalisti. Lettera al Messaggero di Enzo Perlot |
|
0770 |
15/03/1983 |
Paese Sera |
n/a |
Pertini riceve i De Palo |
|
0775 |
29/03/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Graziella fu a lungo prigioniera dell'OLP |
|
0780 |
01/04/1983 |
Il Messaggero di Sant'Antonio |
Moscatelli Anna Maria |
Graziella forse è viva |
|
0781 |
07/04/1983 |
Il Messaggero di Sant'Antonio |
De Palo Renata |
Una lettera al «Messaggero» dalla mamma di Graziella |
|
0785 |
06/04/1983 |
Paese Sera |
Cioce Francesco |
Incriminato Santovito |
|
0790 |
06/04/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
L'ex capo del sismi sotto accusa per il «caso De Palo» |
|
0795 |
06/04/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Scomparvero subito. Nessuno voleva crederlo |
|
0800 |
06/04/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Caso Toni, incriminato Santovito |
|
0805 |
07/04/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Una giallo nel giallo la visita all'obitorio di Beirut |
|
0810 |
07/04/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Erano italiani i cinque massacrati a Beirut ? |
|
0815 |
30/11/-0001 |
La Repubblica |
Mastrogiacomo Daniele |
Per il caso De Palo vicini alla verità? Santovito a confronto con i testimoni |
|
0820 |
07/04/1983 |
La Stampa |
Cerruti Giovanni |
Santovito si recò a Beirut ma forse nascose la verità sui due italiani scomparsi |
|
0825 |
07/04/1983 |
Brescia Oggi |
Cusumano Francesca |
Santovito mentì sui giornalisti scomparsi |
|
0830 |
08/04/1983 |
La Stampa |
Cerruti Giovanni |
Un nome falso complica il giallo dei giornalisti scomparsi a Beirut |
|
0835 |
09/04/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Altre due verità. Concitato confronto per l'ambasciatore |
|
0840 |
12/04/1983 |
Paese Sera |
Tintori Franco |
Il mistero di Beirut/1: La trappola scattò a Roma |
|
0845 |
14/04/1983 |
Paese Sera |
Tintori Franco |
Il mistero di Beirut/2: Quei due giorni tra le spie nell'inferno di Zahlek |
|
0850 |
14/04/1983 |
Paese Sera |
n/a |
Interpellanza parlamentare |
|
0855 |
15/04/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Santovito conferma al giudice: «Sono stato all'obitorio di Beirut» |
|
0860 |
15/04/1983 |
Paese Sera |
Cioce Francesco |
Davanti al giudice Santovito ammette «Ho mentito» |
|
0865 |
15/04/1983 |
Il Resto del Carlino |
Basilici Gaetano |
Santovito, perché ho detto il falso |
|
0870 |
15/04/1983 |
La Sera |
n/a |
Il Sismi inventò una «pista falangista» per proteggere l'Olp |
|
0875 |
16/04/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Il Sismi sa. E' tempo che dica tutta la verità |
|
0880 |
16/04/1983 |
Paese Sera |
Tintori Franco |
Il mistero di Beirut/3: Braccati dai siriani |
|
0885 |
17/04/1983 |
Paese Sera |
Tintori Franco |
Il mistero di Beirut/4: Un passaporto per due donne |
|
0890 |
17/04/1983 |
Il Giornale |
n/a |
Un'ipotesi: forse Santovito copre alcuni agenti segreto |
|
0895 |
17/04/1983 |
La Gazzetta del Mezzogiorno |
n/a |
La scomparsa dei giornalisti in Libano responsabile una fazione dell'Olp |
|
0900 |
17/04/1983 |
L'Astrolabio |
n/a |
Silenzio di Stato |
|
0905 |
18/04/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Forse c'è altro dietro la «ragione di stato» |
|
0910 |
18/04/1983 |
La Repubblica |
Mastrogiacomo Daniele |
I due giornalisti rapiti dall'Olp? |
|
0915 |
19/04/1983 |
Paese Sera |
Tintori Franco |
Il mistero di Beirut/5: L'importante dossier trafugato dal Sismi |
|
0920 |
22/04/1983 |
Corriere della Sera |
n/a |
Santovito smentito dai collaboratori sui due italiani scomparsi in Libano |
|
0925 |
22/04/1983 |
La Repubblica |
n/a |
«Fu Arafat a chiedermi di tacere sulla De Palo» |
|
0930 |
22/04/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Non più una «ragione di Stato» ma «opportunità politiche» |
|
0935 |
22/04/1983 |
La Stampa |
n/a |
Due ufficiali Sismi messi a confronto con il loro ex capo |
|
0940 |
22/04/1983 |
Il Resto del Carlino |
Basilici Gaetano |
Spacciati, disse Arafat |
|
0945 |
22/04/1983 |
Il Giornale d'Italia |
Forte Sandro |
Si aggrava la posizione dell'ex capo del Sismi dopo i confronti con Sportelli e Giovannone |
|
0950 |
28/04/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
L'ex-ambasciatore a Beirut parla sul caso Toni-De Palo |
|
0955 |
28/04/1983 |
Brescia Oggi |
Cusumano Francesca |
Lo strano intreccio fra la scomparsa di due giornalisti a Beirut e la P2 |
|
0960 |
01/05/1983 |
L'Astrolabio |
Boato Marco |
Contro il silenzio sui due «desaparecidos» italiani |
|
0965 |
01/05/1983 |
L'Astrolabio |
Giordanelli Tudy |
Malfatti è uno, le inchieste sono due |
|
0970 |
02/05/1983 |
Adnkronos |
n/a |
Caso Toni-De Palo / La famiglia del giornalista chiese che il giudice ascolti Forlani |
|
0975 |
03/05/1983 |
Paese Sera |
n/a |
Caso Toni-De Palo. Il giudice Squillante presto in Libano |
|
0980 |
03/05/1983 |
Il Manifesto |
n/a |
Il giudice vuol sentire Forlani sui due italiani scomparsi in Libano |
|
0985 |
03/05/1983 |
Avanti ! |
n/a |
Forlani sarà interrogato |
|
0990 |
15/05/1983 |
L'Astrolabio |
Giordanelli Tudy |
La ragione dei mercanti d'armi |
|
0995 |
29/05/1983 |
L'Astrolabio |
n/a |
Intervista a Falco Accame |
|
0998 |
10/06/1983 |
Radio Radicale |
n/a |
Caso Toni - De Palo |
|
1000 |
11/06/1983 |
Corriere della Sera |
Della Rovere Roberto |
Da Pertini la mamma di Graziella De Palo: «Qualcuno copre gli autori del rapimento» |
|
1005 |
11/06/1983 |
Corriere della Sera |
n/a |
Nuovo appello al presidente Pertini per i giornalisti spariti in Libano |
|
1010 |
11/06/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Caso Toni-De Palo. Appello a Pertini dei familiari della giornalista |
|
1015 |
11/06/1983 |
L'Unità |
Miserendino Bruno |
«Accusiamo Santovito e i servizi per la fine di Italo e Graziella» |
|
1020 |
11/06/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Caso De Palo: pesanti accuse contro il Sismi e la Farnesina |
|
1025 |
11/06/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
Dopo le accuse, ancora da Pertini |
|
1030 |
11/06/1983 |
La Nazione |
n/a |
Caso Toni-De Palo: la madre di Graziella ricevuta da Pertini |
|
1035 |
11/06/1983 |
Il Mattino |
n/a |
Chi nasconde la fine di Toni e De Palo |
|
1040 |
11/06/1983 |
Il Manifesto |
Mostra Maria Grazia |
Da Pertini la madre della giornalista scomparsa in Libano |
|
1045 |
11/06/1983 |
Avanti ! |
n/a |
Sollecitate indagini sui «desaparecidos» italiani in Libano |
|
1050 |
11/06/1983 |
Paese Sera |
n/a |
I De Palo: Santovito è colpevole |
|
1055 |
11/06/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
«Con la loro omertà i servizi di sicurezza favorirono il rapimento di Graziella e di Toni» |
|
1060 |
11/06/1983 |
Brescia Oggi |
Cusumano Francesca |
De Palo accusa Sismi e Santovito per la scomparsa della sorella |
|
1065 |
11/06/1983 |
Il Secolo d'Italia |
n/a |
La famiglia De Palo accusa il Ministero degli Esteri |
|
1070 |
12/06/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Alle ricerche di Graziella De Palo collaborarono dodici servizi segreti |
|
1075 |
12/06/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
La Farnesina: «Sollecitammo subito l'intervento delle autorità libanesi» |
|
1080 |
12/06/1983 |
L'Astrolabio |
De Palo Renata | De Palo Giancarlo |
«Non lasciateci soli» |
|
1081 |
14/06/1983 |
Radio Radicale |
n/a |
Caso Toni - De Palo |
|
1085 |
09/07/1983 |
Adnkronos |
n/a |
Caso De Palo Toni / Intervista al col. Giovannone su Astrolabio |
|
1090 |
10/07/1983 |
L'Astrolabio |
n/a |
«Io accuso» |
|
1095 |
10/07/1983 |
L'Astrolabio |
D'Angelo Marcello |
E' nato a Roma il depistaggio falangista |
|
1100 |
10/07/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
Toni e la De Palo sarebbero sotto controllo dei siriani |
|
1105 |
10/07/1983 |
La Repubblica |
n/a |
«Toni e De Palo rapiti da un gruppo Olp» |
|
1110 |
10/07/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
Caso Toni-De Palo. Il col. Giovannone del Sismi: «Sono stati rapiti da una frangia Olp: i miei superiori dissero sempre il falso» |
|
1115 |
10/07/1983 |
Paese Sera |
n/a |
Giovannone parla di De Palo |
|
1120 |
10/07/1983 |
Il Tempo |
n/a |
«Graziella De Palo fu rapita da un gruppo di palestinesi» |
|
1125 |
13/07/1983 |
Corriere della Sera |
n/a |
Capo dell'OLP sentito a Roma per i due giornalisti scomparsi in Libano |
|
1130 |
13/07/1983 |
Il Tempo |
n/a |
De Palo: interrogato il capo dell'OLP a Roma |
|
1135 |
24/07/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
Verso la conclusione l'inchiesta. Il Sismi è sempre più sotto accusa |
|
1140 |
24/07/1983 |
L'Astrolabio |
Comitato |
Sfida ai servizi. La magistratura mette il Sismi sotto inchiesta? |
|
1142 |
28/07/1983 |
La Repubblica |
n/a |
Caso Toni De Palo. I familiari occupano il Tg1 |
|
1143 |
28/07/1983 |
La Sera |
n/a |
Graziella De Palo è scomparsa a Beirut mentre indagava sul traffico di armi |
|
1144 |
28/07/1983 |
La Sera |
Sentinelli Paolo |
Protesta onesta! |
|
1145 |
02/08/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Santovito di nuovo dal giudice per la scomparsa dei giornalisti |
|
1150 |
02/08/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
Di nuovo interrogato l'ex capo del Sismi |
|
1155 |
02/08/1983 |
Corriere della Sera |
n/a |
I giornalisti scomparsi in Libano: nuovo interrogatorio per Santovito |
|
1156 |
02/08/1983 |
Radio Radicale |
n/a |
Caso Toni - De Palo |
|
1160 |
07/08/1983 |
L'Astrolabio |
n/a |
La Farnesina esce dalla tana |
|
1165 |
17/08/1983 |
La Nazione |
Basilici Gaetano |
Manette per l'ex capo del Sismi? |
|
1170 |
31/08/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Scomparvero nel silenzio |
|
1172 |
14/09/1983 |
Notizie Radicali |
n/a |
Una verità che li fa tremare |
|
1175 |
07/10/1983 |
Il Tempo |
Passarelli Alfredo |
Il «caso De Palo» al PM |
|
1180 |
21/10/1983 |
La Repubblica |
Vernice Franco |
Sul traffico di armi interrogato per ore Giuseppe Santovito ex capo del Sismi |
|
1185 |
21/10/1983 |
Il Messaggero |
Pederzolli Nereo |
Per ore dal giudice il generale Santovito |
|
1190 |
28/10/1983 |
Corriere della Sera |
Da Rold Gianluigi |
Il giudice del traffico armi-droga indaga anche sui giornalisti scomparsi in Libano |
|
1195 |
28/10/1983 |
La Repubblica |
Vernice Franco |
Giallo Toni-De Palo sospetti sul Sismi |
|
1200 |
28/10/1983 |
Il Messaggero |
Pederzolli Nereo |
Interrogato Giovannone ex 007 di Sid e Sismi |
|
1205 |
28/10/1983 |
Il Giornale d'Italia |
n/a |
L'inchiesta sul traffico di armi: interrogato il colonnello Giovannone |
|
1210 |
03/11/1983 |
La Stampa |
Rampoldi Guido |
Dossier libanese spiega la scomparsa dei due giornalisti italiani a Beirut |
|
1215 |
04/11/1983 |
La Stampa |
Rampoldi Guido |
«Intervenga il Presidente» Appello per i giornalisti scomparsi a Beirut |
|
1220 |
19/11/1983 |
Il Messaggero |
Sacchettoni Dido |
Resta in Svizzera, ma chi è? |
|
1225 |
29/11/1983 |
Adnkronos |
n/a |
Caso Toni-De Palo / Il comitato dei giornalisti chiede un incontro a Gemayel |
|
1230 |
03/12/1983 |
Il Mattino |
Incagliati Piero |
Arrestato Santovito l'ex capo del Sismi |
|
1235 |
03/12/1983 |
Il Mattino |
Incagliati Piero |
Una chiave per molte vicende oscure |
|
1240 |
03/12/1983 |
Il Mattino |
Indolfi Raffaele |
Due anni di bufera |
|
1245 |
03/12/1983 |
Il Mattino |
Incagliati Piero |
Il caso De Palo |
|
1250 |
09/12/1983 |
Notizie Radicali |
n/a |
Lettera di Cicciomessere a Craxi, Spadolini, Andreotti, Martinazzoli e Scalflaro |
|
1255 |
09/12/1983 |
Adnkronos |
n/a |
Caso Toni-De Palo / Radicali chiedono inchiesta |
|
1260 |
10/12/1983 |
Il Messaggero |
n/a |
I radicali accusano: «Ostacolata l'inchiesta sui giornalisti scomparsi» |
|
1261 |
14/12/1983 |
Radio Radicale |
n/a |
Il Caso Toni - De Palo |
|
1265 |
29/12/1983 |
Adnkronos |
n/a |
Caso Toni-De Palo / Appello della famiglia a Craxi |
|
1270 |
30/12/1983 |
Il Messaggero |
Goren Rina |
«Io, contro le menzogne di Stato» |
|
1275 |
18/01/1984 |
Adnkronos |
n/a |
Caso Toni-De Palo / Signori promette il suo aiuto alla famiglia |
|
1280 |
19/01/1984 |
Il Messaggero |
n/a |
Per il «caso» Toni-De Palo Colombo dal giudice |
|
1285 |
19/01/1894 |
Paese Sera |
n/a |
Per i giornalisti spariti in Libano sentiti Spadolini e Emilio Colombo |
|
1290 |
19/01/1984 |
Il Manifesto |
n/a |
Arriva in tv la storia dei due giornalisti scomparsi |
|
1295 |
20/01/1984 |
L'Unità |
n/a |
I giornalisti scomparsi in Libano, nuove accuse a Sismi e Farnesina |
|
1300 |
23/01/1984 |
Il Messaggero |
n/a |
De Palo |
|
1301 |
23/01/1984 |
Rete 4 |
n/a |
Maurizio Costanzo Show - Intervista a Giancarlo De Palo |
|
1305 |
24/01/1984 |
La Repubblica |
n/a |
«Graziella è sparita accuso Sismi e Governo» |
|
1310 |
24/01/1984 |
La Repubblica |
Boato Marco |
I due italiani scomparsi in Libano |
|
1315 |
24/01/1984 |
Il Giornale |
n/a |
Un parente accusa sismi e Farnesina per i due giornalisti scomparsi in Libano |
|
1320 |
24/01/1984 |
Paese Sera |
Tintori Franco |
Nel caso Toni-De Palo altre accuse al Sismi |
|
1325 |
24/01/1984 |
Il Mattino |
Incagliati Piero |
«Voglio mia sorella viva o morta» |